30.12.2022
06.12.2018
07.12.2016
28.03.2014
22.02.2014
12.01.2013
12.01.2013
11.01.2013
08.01.2013
28.12.2012
10.02.2012
09.02.2012
09.02.2012
09.02.2012
08.02.2012
08.02.2012
07.02.2012
06.02.2012
04.02.2012
03.02.2012
Stanno procedendo alacremente i lavori di sistemazione delle fasce frangivento di alcune strade nei pressi di Borgo Carso. La ditta incaricata dal Consorzio di Bonifica, infatti, ha quasi ultimato gli interventi relativi alla sistemazione e potatura degli alberi a difesa della zona. Gli operai hanno provveduto a sistemare gli eucalipti che, da anni, non erano stati potati e stavano diventando un grosso pericolo per la circolazione, per molte abitazioni e, non ultimo, come si è visto nelle scorse settimane, anche per le linee elettriche e telefoniche sempre a rischio di essere colpite dai grossi ma fragili rami. La mancata potatura degli alberi che costituiscono le fasce frangivento lungo le strade nelle nostre campagne era stata denunciata numerose volte in passato, fino a quando le due trombe d’aria d’inizio anno hanno fatto emergere la gravità della situazione. Il forte vento, infatti, sradicò tantissimi alberi, soprattutto nei borghi a nord di Latina, e soltanto per caso si evitò una tragedia. Il dito in quei giorni, mentre i tronchi abbattuti e grossi rami ancora invadevano canali, strade, marciapiedi, giardini pubblici e di abitazioni private, fu puntato contro il Consorzio di Bonifica che, nonostante avesse ricevuto la delega alla cura degli alberi, non aveva effettuato la necessaria manutenzione e messa in sicurezza delle piante. Con la potatura, infatti, si rende la fascia frangivento meno esposta e vulnerabile agli eventi atmosferici. E non soltanto quelli estremi. La caduta di grossi rami in strada e sulle infrastrutture elettriche e telefoniche è un fenomeno costante e più volte denunciato dai cittadini. Da tre settimane, dopo l’ultima tromba d’aria, le ditte specializzate convenzionate con il Consorzio sono all’opera nelle campagne per rimuovere le piante cadute ed eliminare gli effetti della notte di tormenta. Come a Borgo Carso. «La ditta incaricata, ha ormai terminato su strada Santa Croce, mancano solo alcuni ritocchi, ed è passata ad occuparsi delle fasce frangivento della strada Campomaggiore - spiega Massimo Benetton presidente del comitato spontaneo che si è battuto per la realizzazione di questi lavori - E' da anni che abbiamo iniziato a richiedere un intervento che portasse ad eliminare la pericolosità delle fasce frangivento su alcune delle nostre strade, ma abbiamo sempre avuto tante risposte, tante assicurazioni, ma nessun fatto concreto. Ora, finalmente, una prima risposta c'è stata per le strade Santa Croce e Campomaggiore. Di questo dobbiamo ringraziare l'intervento del presidente del Consiglio comunale di Latina Nicola Calandrini, che si è attivato presso il Consorzio di Bonifica a sostegno delle nostre richieste » . «Ottenuto questo primo risultato - conclude il presidente Benetton - puntiamo alla risoluzione di altre criticità. Ed il risultato è oggi sotto gli occhi di tutti, con una serie di strade decisamente più sicure e gli abitanti un po' meno delusi nei confronti delle istituzioni ».
FONTE: Latina Oggi
Pubblicazione in formato cm. 16.5 x 24, copertina... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Il frico è un piatto di origine carnica (Alto... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Ingredienti per 6 persone 1 kg di... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Piatto della cucina Veneta Ingredienti per 4... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Ingredienti per 8 persone: 1 kg di rape acide (fuori... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
La brovada (brovade o broade in lingua friulana)... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Questa sezione del Portale è una vetrina virtuale. Il... (continua)
Debutta “Canale Mussolini”. Lo spettacolo teatrale, tratto dal romanzo di Antonio Pennacchi, in prima nazionale a Latina, domenica 30 giugno 2013. In scena, Giorgio Colangeli, Marina... (continua)