30.12.2022
06.12.2018
07.12.2016
28.03.2014
22.02.2014
12.01.2013
12.01.2013
11.01.2013
08.01.2013
28.12.2012
10.02.2012
09.02.2012
09.02.2012
09.02.2012
08.02.2012
08.02.2012
07.02.2012
06.02.2012
04.02.2012
03.02.2012
Uno dei principali obiettivi del sindaco Di Giorgi e della sua amministrazione è rappresentato dalla riqualificazione della marina. Il Comune di Latina, soltanto pochi giorni fa, è stato ammesso alla seconda fase del progett “Plus” (Piano Locale Urbano di Sviluppo) che rientra nel “Por” (Programma Operativo Regione Lazio Fondi Europei 2007-2013); con una determina, la Regione ha approvato le procedure che regoleranno la concessione dei contributi ai Comuni ammessi al finanziamento. Il progetto presentato dall’amministrazione è stato dunque accolto: Latina è al secondo posto, dietro Viterbo, e raggiunge un obiettivo importante in vista della pubblicazione della graduatoria finale e del successivo finanziamento che potrebbe portare 15 milioni di euro in città. La marina ha una grande opportunità di sviluppo e il sindaco Di Giorgi non intende certamente farsela sfuggire. Per questo ha creato una vera e propria cabina di regia che dovrà occuparsi dei progetti e soprattutto di razionalizzare gli interventi a breve e medio termine. «Si tratta di una cabina di regia interassessorile - ha dichiarato il sindaco Giovanni Di Giorgi - guidata da me, che si occuperà principalmente di due ambiti: quello urbanistico e dei lavori pubblici, e quello del Pua e degli interventi di riqualificazione ambientale e turistica. Rispetto al passato - ha spiegato il primo cittadino - c’è una regia precisa che di occuperà dei progetti, non di parole. Ringrazio la presidente della Regione, Renata Polverini, per il forte impegno profuso per Latina». La prima fase è superata, tocca ora alla seconda. Entro il 20 febbraio il Comune di Latina preparerà la candidatura definitiva al Plus. Di Giorgi ha bene in mente obiettivi e progetti, non soltanto quelli in vista della prossima stagione estiva ma anche quelli a lungo termine. «Dobbiamo intervenire per la realizzazione della rotatoria di via del Lido - ha detto il sindaco - ma non dobbiamo dimenticare la decommissiong della Sogin per la ex centrale nucleare, il depuratore e il rilancio delle terme. Per quanto riguarda questo ultimo progetto sto incontrando degli imprenditori interessati - ha aggiunto Di Giorgi - per arrivare ad un accordo pubblico-privato. Ricordo inoltre che il Plus va integrato al piano dei campeggi e alla realizzazione di via Massaro, la strada parallela del lungomare. Altro importante intervento sul quale stiamo lavorando è quello relativo alle piste ciclabili. Due sono previste per collegare via Nascosa a via Respighi, l’altra per andare in bici dai quartieri Q 4 e Q5 a Capoportiere. Importante anche il raddoppio di quella esistente su via del Lido. Inoltre - ha detto Di Giorgi - due sono finanziate dalla Provincia (collegamenti Borgo Grappa e Borgo Sabotino con il mare). Ho aggiornato la cabina di regia - ha concluso il sindaco - entro i primi giorni di febbraio per calendarizzare gli interventi a breve termine ». Novità anche per il Pua, piano di utilizzazione degli arenili: il primo cittadino ha detto che sarà approvato entro il prossimo mese di giugno.
FONTE: Latina Oggi
Pubblicazione in formato cm. 16.5 x 24, copertina... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Il frico è un piatto di origine carnica (Alto... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Ingredienti per 6 persone 1 kg di... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Piatto della cucina Veneta Ingredienti per 4... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Ingredienti per 8 persone: 1 kg di rape acide (fuori... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
La brovada (brovade o broade in lingua friulana)... (continua)
Pubblicazione in formato 24x17. Contributo... (continua)
Questa sezione del Portale è una vetrina virtuale. Il... (continua)
Debutta “Canale Mussolini”. Lo spettacolo teatrale, tratto dal romanzo di Antonio Pennacchi, in prima nazionale a Latina, domenica 30 giugno 2013. In scena, Giorgio Colangeli, Marina... (continua)